+393471262698 info@fabiopierotti.it

Processi, Tecniche & Applicazioni

VISIONE
Nell’ottica della costruzione e del mantenimento della salute organizzativa nell’ambiente di lavoro, i destinatari delle mie attività sono l’Azienda ed i suoi collaboratori.
In questa cornice, vengono individuati vari tipi di stressors al fine di intervenire come osservatore delle relazioni, delle modalità di risposta agli stimoli ambientali, del sistema di opzioni e credenze personali (premesse implicite personali) attraverso cui si definisce una determinata situazione.

OBIETTIVI
Ampliare l’insieme di opzioni e reazioni che la persona manifesta nei confronti di un evento stressante: emozioni, comportamento, assunzioni su di sé e sul mondo. Sotto questa luce, il conflitto e il cambiamento inaspettato, o non desiderato, sono letti semplicemente come dati fenomenologici. Ciò che interessa è co-costruire assieme alla persona una nuova cornice, supportata da nuovi e diversi punti di riferimento attraverso cui scegliere, leggere e reagire più efficacemente ad una determinata situazione.

MODELLO DI INTERVENTO ONE-TO-ONE
1 – Gestire lo stress che si riferisce al conflitto o al cambiamento.
Il conflitto e lo stress che ne deriva sono connessi tra loro. Mi avvalgo di un approccio che mira a ristabilire un nuovo equilibrio fisico ed emozionale, più connesso al qui ed ora e ripristina un nuovo circuito di reazioni più adeguate ed efficaci. È un approccio mirato alla persona, è applicabile principalmente in sessioni one-to-one. Tale intervento è breve e mirato.

MODELLO DI INTERVENTO NEL TEAM DI LAVORO
2 – Prevenire il conflitto, educare al cambiamento e prevenire lo stress che ne deriva (attività di promozione della salute e incoraggiamento delle risorse personali e di gruppo, incentivazione di una cultura più idonea ad un clima salutare, attività costante di rieducazione e consapevolezza).
In questa cornice, è possibile integrare interventi individuali con interventi di gruppo, attraverso l’attivazione di seminari, workshop, training di team building, problem solving creativo, gestione dei processi comunicativi e così via. In questa fase di lavoro, tutti i membri coinvolti nell’organizzazione parteciperanno alle attività dando vita ad un processo di adozione di una cultura comune, mirata al benessere ed alla salute globale.

L-Tre Lab 2.0

è un seminario integrato di apprendimento teorico-pratico di metodi, tecniche e discipline energetiche ed è suddiviso in 12 lezioni a cadenza settimanale da 2 ore ciascuna.

DI COSA SI TRATTA?

L-TRE Lab, giunto alla sua seconda edizione, è un seminario integrato di apprendimento teorico-pratico di metodi, tecniche e discipline energetiche ed è suddiviso in 12 lezioni a cadenza settimanale da 2 ore ciascuna.

Al termine del seminario è possibile rilegare le 12 dispense a colori in un pratico manuale e sarai in grado di praticare su te stesso le metodiche apprese. Inoltre riceverai i 3 relativi attestati di frequenza:

  • EFT/SET
  • Logosintesi® Seminario Esperienziale Introduttivo
  • Nozioni base su Kinesiologia e test muscolare

A CHI/COSA SERVE?

L-TRE Lab 2.0 serve principalmente al partecipante perché offre le seguenti opportunità:

  • acquisizione e pratica delle metodologie (EFT/SET, AEM, ATT, Logosintesi®) al fine di individuare e trasformare gli stati di difficoltà, di sofferenza e di disagio del vivere quotidiano (ad es. paure, ansie, fobie, panico, lutto, convinzioni limitanti, disagi fisici, disturbi del sonno ecc.);
  • ti orienta verso la pratica quotidiana di tali discipline per vivere la tua vita in linea con il tuo Sé in modo profondo e autentico;
  • ti offre una reale opportunità per riconoscere e sperimentare cosa significa cambiare e trasformare i conflitti in opportunità.

PSYCH-K® : il processo di integrazione emisferica (USA, Dr. R. M. Williams)

PSYCH-K®

  • CREDENZA: unione tra pensiero ed emozione (ciò che è vero per me e che produce uno stato d’animo, un’emozione)
    • Le credenze sono conclusioni che derivano dalla biologia, dall’informazione o dall’esperienza e possono essere consce e subconscie
    • Le credenze controllano la percezione e la consapevolezza
    • Riscrivere le credenze significa riscrivere la percezione e la consapevolezza
    • Riscrivere la percezione e la consapevolezza, significa riscrivere il comportamento
  • PSYCH-K®  è un processo che facilita il cambiamento delle credenze mediante l’integrazione emisferica cerebrale, permettendo di raggiungere il massimo potenziale: PSYCH-K® trasforma un NO in un SI’
  • PSYCH-K® fa utilizzo del test muscolare kinesiologico (cfr. Dr. George Goodheart – AppliedKinesiology)
  • Elaborato negli anni dal Dr. Robert M. Williams, (USA) a partire dal 1988, è giunto in Italia nel 2008. Il ben noto biologo cellulare Bruce H. Lipton ne è un autorevole portavoce

Mente Superconscia, mente conscia, mente subconscia

  • Mente superconscia: è la Guida Spirituale (l’Essenza, il Sé)
    • Vede il grande dipinto della vita
    • Assicura che gli obiettivi siano sicuri ed appropriati nel contesto dello scopo di vita
    • Ha capacità infinita di elaborazione non lineare con velocità e capacità illimitate
  • Mente Conscia: è volitiva
    • Stabilisce gli obiettivi, giudica i risultati, prende le decisioni
    • È legata al Tempo passato e futuro
    • Memoria a Breve Termine (circa 20 secondi)
    • Ha una capacità di elaborazione limitata: 40 Bit (informazioni) al secondo
  • Mente subconscia: è abitudinaria
    • Tiene sotto controllo le funzioni corporee (battito cardiaco, digestione, funzioni motorie, equilibrio, ecc..)
    • Pensa in modo letterale, filtra attraverso i 5 sensi
    • NON è legata al Tempo, è sempre nel PRESENTE
    • Memoria a Lungo Termine
    • Ha un’elevata capacità di elaborazione: 40 milioni di Bit (informazioni) al secondo

PSYCH-K®: i Bilanciamenti

I bilanciamenti vengono effettuati una volta ottenuto il permesso e stabilito l’impegno da parte del Superconscio e del Subconscio

Alcuni dei BILANCIAMENTI:

  • VAK al futuro
  • Bilanciamento della Nuova Direzione
  • Bilanciamento della Risoluzione
  • Bilanciamento del legame con la vita
  • Bilanciamento del linguaggio e della sintonia
  • Bilanciamento della credenza fondamentale
  • Bilanciamento dei punti credenza con focalizzazione dell’energia
  • Bilanciamento della relazione (con 2 persone)
  • Allineamento dei Chakra
  • Ottenere un messaggio da una malattia o da un disagio
  • N.B. i bilanciamenti effettuabili sono infiniti

Grazie a questi processi di bilanciamento si trasforma una credenza (o convinzione) debole, in una forte. E così cambierà il “programma” scritto nel subconscio.

Esempio: “mi vergogno a parlare in pubblico” si trasformerà in “parlo in pubblico facilmente e in modo spontaneo”

EFT

Emotional Freedom Techniques

EFT/SET: Emotional Freedom Techniques (USA, G. Craig) / Simple Energy Techniques (Australia, Dr. S. Wells, Dr. D. Lake)

EFT è un metodo di auto-aiuto innovativo, diffuso in tutto il mondo. Inventato nel 1995 da Gary Craig, ingegnere di Stanford (USA). EFT si traduce in “Tecniche di libertà emotiva”

E’ implementato da tecniche di derivazione australiana, SET e PET, nelle quali la funzione del tapping (picchiettamento su alcuni ago punti), prerogativa di  EFT, viene affiancata da un utilizzo preponderante delle tecniche provocative

EFT, SET e PET seguono metodiche semplici, veloci, immediate, non invasive, che riparano e trasformano i malesseri del quotidiano vivere (paure, ansie, fobie, memorie disturbanti, convinzioni limitanti, attacchi  di panico, disturbi del sonno o dell’alimentazione e così via…) per mezzo di un semplice picchiettamento su alcune parti del viso o del corpo mentre viene mantenuta l’attenzione (e l’intenzione!) sull’ascolto di sé e di ciò che accade

 

Close Popup
Il sito www.fabiopierotti.com utilizza i cookies

Per poter gestire al meglio questo sito, sono memorizzati alcuni dati in piccoli file di testo denominati cookie.
Alcuni cookie sono indispensabili per il funzionamento tecnico del sito web, altri invece, attualmente non attivi, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione. Per questo secondo tipo di cookie, in caso di futuro attivazione, hai la facoltà di inibire il loro funzionamento, togliendo la spunta sulla relativa checkbox.

Per ottenere le informazioni necessarie sull'uso dei cookies da parte di questo sito, leggi la nostra Informativa Privacy ed Informativa Cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Privacy Cookies

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i nostri servizi che possono salvare dei cookies personali o di terze parti.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web utilizziamo i seguenti cookie tecnici strettamente necessariil cookie NID di google ci permette di poter integrare nel sito web la mappa di google relativa al nostro indirizzo.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • PHPSESSID
  • NID

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Share This