+393471262698 info@fabiopierotti.it

Questo articolo è stato scritto dal Dr. W. Lammers il 20 Maggio 2016 ed è stato tradotto in Italiano da Virna Trivellato.

Oggi insegnerò Il Sentiero della volontà, insieme a Mary O’Donoghue, a Drogheda, in Irlanda. La questione fondamentale di tale seminario è che la volontà è direttamente collegata con l’Essenza. La volontà rappresenta la vera ragione per cui sei qui. L’Essenza ha dato forma ad un corpo con miliardi di cellule, che sono tutte sintonizzate per fare quello per cui sei qui: il tuo compito, la tua missione, il tuo scopo. La volontà è la diretta streaming che ti porta lì, un corso d’acqua sotto la superficie della tua vita. E’ sempre lì, anche se non sei a conoscenza di essa.
Se vai con quel flusso, scoprirai le opportunità che ti sostengono nella tua missione: per imparare, per insegnare, esplorare, giocare, sostenere gli altri o essere sostenuto. Si può anche andare più lontano nella scoperta della logica causa-effetto del Sentiero della Creazione: È manifestare ciò che è necessario per soddisfare la tua missione. Se sei qui per imparare, appariranno lezioni, se sei qui per insegnare, ci saranno gli studenti ai quali insegnare. Se sei qui per giocare troverai gli altri con cui giocare, e se sei qui per praticare l’abilità umana di barare, c’è un pollo che nasce ogni minuto.
Puoi essere ricco e famoso o povero e umile, ma il flusso della volontà è sempre lì, anche se è coperto sotto la superficie o bloccato in un bacino sotterraneo. Per liberare l’energia vitale della volontà, è necessario scoprire le risposte a due domande:

• Perché sono qui?
• Che cosa mi impedisce di vivere questo?

Queste domande sono alla base di ogni sessione nel cambiamento guidato: coaching, counselling e psicoterapia. Queste domande sono travestite da problemi che i tuoi clienti incontrano nella vita, i desideri che non sono soddisfatti, i ricordi che non sbiadiscono, le competenze che sono disponibili o devono essere apprese.
Se non hai risposto alla domanda (1), non vi è nemmeno la sensazione che la domanda (2) esista. Se non hai risposto alla domanda (1) e non sei consapevole dell’energia sempre in streaming, la forza della volontà, ti sembrerà come se la vita stesse cospirando contro di te per farti sentire male, miserabile, o dipendente dalla stato d’animo degli altri. Se sei concentrato sul soddisfacimento dei bisogni biologici e psicologici – cibo, bevande, azione, lo status, l’attenzione – non sei consapevole del fatto che c’è di più nella vita che consumare o essere consumati.
È possibile trovare una risposta alla domanda (1) prestando attenzione a ciò che “sembra” accaderti, ma in realtà manifesti, per raggiungere il tuo scopo. Questi possono essere dei talenti come una mente acuta, un corpo senza intoppi nel movimento o un senso speciale di umorismo. Può anche essere il contrario: un corpo che è limitato da una malattia o una mente che non capisce. Solo nella cornice della mente un talento o una caratteristica sono buoni o cattivi, utili o inutili. Sono tutti lì con un motivo: per espandere la coscienza dell’Essenza attraverso la tua presenza su questo pianeta blu.

Una volta che ti rendi conto che ciò che ti accade dice qualcosa su ciò che vuoi che accada, e che il tuo unico insieme di talenti, competenze e caratteristiche è l’essenza del pacchetto messo insieme al servizio del tuo scopo, è possibile iniziare il viaggio per scoprire il tuo scopo. Che cosa è successo nella tua vita che è stato facile? Stare a casa o partire per un viaggio? Usare le mani, la mente o la bocca? Lavorare lentamente su un obiettivo o realizzare cose last minute? Che cosa ha funzionato? Se tutto quello che ti è accaduto avesse uno scopo, quale sarebbe?
Potresti volere usare il condizionale in questa fase, ‘vorrei’, perché quella forma verbale ti dà la libertà di lasciare vagare la mente al di là del consueto condizionamento – senza il rischio di danni. Il condizionale ti permette di giocare, è quello che fanno i bambini quando fanno pratica della vita adulta: ‘Lei era il re e io ero la regina’ e poi si comportano come se. Una volta che hai giocato con l’idea di questo ‘vorrei’, un ‘io potrei’ è in grado di svilupparsi, e il momento in cui diventi consapevole di un ‘posso’ e un ‘faccio’ non è lontano.

La seconda domanda chiave nel cambiamento guidato è: “Che cosa mi impedisce di vivere quello per cui sono qui, la mia missione?” Finché non sarai a conoscenza di questa missione, del tuo fine, di questo compito, di questo destino, tutto lo farà. Una volta che arrivi alla consapevolezza che sei qui con un motivo, un processo avrà inizio durante il quale arriverai a vedere che ogni secondo di ogni ora, ogni ora di ogni giorno, ogni giorno di ogni mese e ogni mese di ogni anno è un’opportunità per vivere la tua missione – o per ignorarla.

Finché non sei a conoscenza della tua missione, la vita te la presenterà attraverso segnali mutevoli, spesso con l’aumento della immediatezza e dell’intensità. Questi segnali possono essere amichevoli, come l’invio di una persona amorevole che ti pone una domanda difficile. Ma possono anche essere meno amichevoli, sotto forma di un conflitto con il tuo migliore amico. Può anche esserci un confronto diretto sotto forma di un incidente, un intervento chirurgico o una malattia, che creano scompiglio nella tua vita ben organizzata e ti costringono a pensare di più e ad impostare nuove priorità.

Molte persone credono che gli altri stiano sulla loro strada: “Se mia madre mi avesse amato veramente, se solo avessi (avuto) una famiglia migliore, un insegnante, un formatore, un capo, un guru, tutto sarebbe stato meglio e avrei potuto vivere la mia vita al meglio”. In realtà, nessuno è mai veramente arrivato al proprio compito pensando che gli altri erano responsabili di fare il lavoro. Questo è uno svantaggio, perché devi farlo, ed è un vantaggio, perché si può fare.

Altre persone pensano di mancare di salute, abilità, talenti o di formazione. Non si rendono conto che le competenze possono essere addestrate una volta impostate le priorità. La consapevolezza che manchi di alcuni talenti spesso nasconde il tuo vero potenziale. Lo stesso vale per la salute: la mia esperienza con una malattia cronica per tutta la vita mi ha insegnato cose che gli altri non possono nemmeno sognare, al prezzo di dover rimanere a letto quando gli altri giocavano al sole.

Anche i ricordi possono frapporsi al soddisfacimento della tua missione. Una volta che inizi a vivere dal vero Sé, esprimendo il vero Sé, si attivano tutte le voci e i volti di persone che hanno avuto opinioni su ciò che hai sempre voluto. Cat Stevens canta: “Dal momento in cui ho potuto parlare mi è stato ordinato di ascoltare” e tutti quegli ordini da genitori, insegnanti e sacerdoti diventano attivi quando inizi a vivere quello per cui sei qui, per inviare il messaggio al mondo. Quelle voci, provenienti da quei volti ti diranno che ti sbagli, che sei arrogante, egoista, e non fedele se vai per la tua strada.

Questi ricordi fanno male quando sono attivati, e dal momento che ami quegli altri, è possibile che tu non voglia far loro del male per essere te stesso. Puoi non renderti conto che sei prigioniero nello stesso modello, forse già nel corso delle generazioni. Hanno deciso di rinunciare al loro Sé unico e di vivere i modelli delle generazioni prima di loro. Sono come granchi catturati in un cestino da pesca. Potrebbero tecnicamente uscire, ma quelli in prossimità dei bordi vengono tirati giù da quelli sul fondo del cestello, quindi nessuno se ne va e tutti odiano essere lì.

Sei vicino al bordo del cestello, e lo puoi lasciare, ma qui la barriera più importante per esprimere il tuo vero Sé, per vivere la tua missione si presenta: la paura. E’ la paura di essere lasciato solo, di rivivere le primarie esperienze di abbandono, per tornare nel buco nero. Quel ricordo è così doloroso, così orribile che non vuoi sentire la solitudine mai più. E piuttosto vivi in quello spazio angusto, nel cestino dei granchi con gli altri che strisciano sopra e sotto di te.

Se sei a conoscenza del tuo scopo, sai che c’è una vita al di là del cesto di granchi, che si possono incontrare persone e creare nuovi legami per lavorare insieme, per vivere insieme. Se sai quello che vuoi, l’Essenza ti guiderà attraverso il passaggio, attraverso la lunga notte oscura dell’anima, come Giovanni della Croce l’ha chiamato. Tu non sei pazzo. Si entra nella notte buia solo se si sa che un nuovo luminoso giorno verrà.
Logosintesi può essere uno strumento prezioso, una torcia in quella notte oscura dell’anima. Essa ti aiuterà a neutralizzare i ricordi dolorosi, a risolvere le fantasie e le convinzioni limitanti. Come Jeanne Moreau, la famosa attrice di Hollywood, ha dichiarato: “L’ho sempre saputo, anche nei miei momenti più bui, che un tunnel volge al termine e si apre uno spazio ampio e aperto.”

Il sito www.fabiopierotti.com utilizza i cookies

Per poter gestire al meglio questo sito, sono memorizzati alcuni dati in piccoli file di testo denominati cookie.
Alcuni cookie sono indispensabili per il funzionamento tecnico del sito web, altri invece, attualmente non attivi, ci aiutano a migliorare l'esperienza di navigazione. Per questo secondo tipo di cookie, in caso di futuro attivazione, hai la facoltà di inibire il loro funzionamento, togliendo la spunta sulla relativa checkbox.

Per ottenere le informazioni necessarie sull'uso dei cookies da parte di questo sito, leggi la nostra Informativa Privacy ed Informativa Cookies.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Privacy Cookies

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i nostri servizi che possono salvare dei cookies personali o di terze parti.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web utilizziamo i seguenti cookie tecnici strettamente necessariil cookie NID di google ci permette di poter integrare nel sito web la mappa di google relativa al nostro indirizzo.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • PHPSESSID
  • NID

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Share This